Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV)
Call for proposals for town-twinning and networks of towns (CERV-2021-CITIZENS-TOWN)
SINTESI: Questa misura mira a sostenere progetti che riuniscono un’ampia gamma di città partner in un evento di gemellaggio tra città su temi in linea con gli obiettivi del programma e tenendo conto delle priorità politiche.
Mobilitando i cittadini a livello locale e dell’Unione al dibattito su questioni concrete dell’agenda politica europea, questa misura cercherà di promuovere la partecipazione civica al processo decisionale dell’Unione e sviluppare opportunità di impegno sociale e volontariato a livello di Unione. Il gemellaggio deve essere inteso in largo senso, riferendosi quindi ai comuni che hanno sottoscritto o si impegnano a sottoscrivere accordi di gemellaggio, nonché ai comuni che hanno altre forme di partenariato che ne favoriscono la cooperazione e i legami culturali.
|
||
OBIETTIVI |
|
|
OBIETTIVI SPECIFICI |
|
|
BENEFICIARI |
Comuni
|
|
CONSORZIO |
Comuni di almeno due Paesi eleggibili di cui almeno uno è uno Stato membro dell’UE
|
|
ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ | Gli eventi di gemellaggio devono coinvolgere un minimo di 50 partecipanti diretti, di cui un minimo di 25 partecipanti sono “partecipanti invitati”. I “partecipanti invitati” sono delegazioni itineranti provenienti da paesi partner del progetto ammissibili diversi dal paese che ospita un evento di gemellaggio. | |
ATTIVITÀ AMMISSIBILI |
Workshop, seminari, conferenze, attività di formazione, riunioni di esperti, webinar, attività di sensibilizzazione, raccolta di dati e consultazione, sviluppo, scambi e diffusione di buone pratiche tra autorità pubbliche e con organizzazioni della società civile sviluppo di strumenti di comunicazione e l’uso dei media sociali. |
|
IMPATTO ATTESO |
|
|
BUDGET | Totale € 2.745.135 | |
DURATA | Max 12 mesi | |
SCADENZA | 26 agosto 2021 |