Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
martedì, 11 Maggio 2021 / Pubblicato il News

EJP Soil, gestione sostenibile dei suoli agricoli: ecco tutte le info

EJP Soil: gestione sostenibile dei suoli agricoli  

 

SINTESI: Il programma congiunto europeo “EJP SOIL – Verso una gestione sostenibile e intelligente del clima dei suoli agricoli” comprende 24 paesi impegnati nell’obiettivo generale di fornire soluzioni di gestione del suolo agricolo sostenibile che contribuiscano alle principali sfide della società, inclusi il cambiamento climatico e l’approvvigionamento alimentare futuro.

OBIETTIVI  Promuovere pratiche agricole olistiche (i suoli forestali non sono esclusi) per la gestione del suolo che aiuteranno a passare alla diversificazione dell’agricoltura per includere una varietà di pratiche sostenibili e ambientali.  Promuovere pratiche agricole sostenibili. La produzione sostenibile si riferisce non solo a una sana gestione del suolo, ma si rivolge anche alla ricerca in materia di stoccaggio dell’acqua, salinizzazione del suolo e biodiversità, tenendo conto del cambiamento climatico.

TOPIC A. Comprensione del sequestro del SOC (stabilizzazione, conservazione e persistenza) B. Biodiversità del suolo: status e ruolo nei servizi ecosistemici forniti dal suolo C. Approcci specifici per sito o su scala paesaggistica per migliorare la sostenibilità, la resilienza, la salute e la produttività dei suoli

BENEFICIARI  Altri soggetti  Organismi di ricerca

AGEVOLAZIONE Contributo nella spesa / Cofinanziamento

BUDGET  Totale € 12.120.000 (24 paesi finanziatori).  Per l’Italia, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) ha stanziato € 400.000  Topic B e C della call, per un massimo di 200.000 euro per progetto, presentate da università pubbliche e private ed enti nazionali di ricerca pubblici e privati.

CONSORZIO Almeno 3 partner di 3 paesi diversi.

INFODAY 25 maggio 2021

PREREGISTRAZIONE 25 giugno 2021 (Pre-registrazione e summary di progetto)

SCADENZA 7 settembre 2021

DURATA Minimo 24 mesi e massimo 36 mesi

REFERENTI MIPAAF Serenella Puliga o Email: s.puliga@politicheagricole.it o Tel: +39 055 2492220; + 39 06 46655076
Silvia Baralla o Email: s.baralla@politicheagricole.it o Tel: + 39 06 94354524; + 39 3402267588

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU