Dipartimento per l’informazione e l’editoria – Bonus una tantum edicole. Il contributo è riconosciuto alle persone fisiche non titolari di redditi da lavoro dipendente, che esercitano, in forma di impresa individuale ovvero quale socio titolare dell’attività nell’ambito di società di persone, attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste, con: indicazione nel registro delle imprese del codice di
classificazione ATECO 47.62.10 quale codice di attività primario. SCADENZA 28/02/2021
LINK
Minambiente – Sostegno delle zone economiche ambientali (ZEA) Contributo straordinario per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall’emergenza COVID19, alle micro e piccole imprese, che svolgono attività economiche ecocompatibili nelle zone economiche ambientali o all’interno di un’area marina protetta. (Apertura 15 febbraio 2021). SCADENZA 15/03/2021
LINK
Bonus 500 euro per PC e internet. Il piano voucher per famiglie meno abbienti prevede un contributo massimo di 500 euro, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione ad Internet in banda ultra-larga per un periodo di almeno 12 mesi e, laddove presenti, dei relativi servizi di attivazione, nonché per la fornitura dei relativi dispositivi elettronici e di un tablet o un personal computer. Beneficiari: Famiglie con ISEE fino a 20 mila euro
TIM: Link
Vodafone: Link
Wind Tre: Link
Bonus TV – Decoder di nuova generazione Beneficiari: Famiglie con ISEE fino a 20 mila euro; venditori operanti in Italia e in altri Paesi dell’Unione europea e produttori di TV e decoder
LINK
Bonus Paratie – Rimborso fino al 50% in favore dei soggetti che svolgono autoservizi di trasporto pubblico non di linea che dotano i veicoli adibiti ai medesimi servizi di paratie divisorie atte a separare il posto guida dai sedili riservati alla clientela. Il contributo spetta per ciascun veicolo utilizzato per l’attività di trasporto pubblico che viene dotato delle paratie installate, a partire dal 17/03/2020. I veicoli oggetto dell’intervento possono essere di proprietà dell’esercente, in leasing o altro titolo. Beneficiari: soggetti che, in forma individuale, societaria associata, svolgono autoservizi di trasporto pubblico non di linea (tra cui, taxi / NCC) e che dotano i veicoli adibiti ai medesimi servizi di paratie divisorie atte a separare il posto di guida dai sedili riservati alla clientela. LINK
Erogazione a titolo gratuito di ausili destinati all’avviamento alla pratica sportiva per disabili – Bando nazionale per l’erogazione di contributi destinati all’acquisto di ausili da destinare, a titolo gratuito, all’avviamento alla pratica sportiva dei disabili tenendo conto anche degli obiettivi di inclusione e di riduzione dei fenomeni di marginalizzazione sociale attraverso la promozione dell’attività sportiva Beneficiari: Associazione Sportiva Dilettantistica/Società Sportiva Dilettantistica, di seguito
denominata ASD/SSD, (soggetto richiedente) presso la quale il destinatario finale dell’ausilio sportivo (soggetto beneficiario) sia tesserato. Scadenza Fino ad esaurimento fondi
LINK
Borse di studio per corsi universitari di laurea e di specializzazione – Borse per corsi universitari di laurea per un importo relativo a € 2.000 e borse di studio per corsi universitari di specializzazione post lauream del valore di € 1.000 ciascuna. Beneficiari: studenti maggiorenni orfani ed equiparati degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale e degli iscritti al
fondo Ipost. Scadenza 1° marzo 2021
LINK
Bonus Mobili Detrazione Irpef del 50% fino a 16.000 euro per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+. Il bonus mobili spetta solo per gli immobili nei quali sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione edilizia ammessi in detrazione fiscale.
LINK
Agevolazioni per persone con disabilità Beneficiari: non vedenti e sordi; disabili con handicap psichico o mentale titolari dell’indennità di accompagnamento; disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni; disabili con ridotte o impedite capacità motorie
LINK
Agevolazioni per docenti e ricercatori rientrati in Italia Beneficiari: docenti e
ricercatori trasferiti in Italia LINK
Female Founder Program: formazione online per aspiranti imprenditrici. Il corso, pensato per supportare lo sviluppo di business di imprenditrici femminili nelle prime fasi del percorso, offre tutoraggio e feedback da parte di imprenditrici esperte e dà accesso ad un network di supporto globale. Beneficiari: qualsiasi imprenditrice interessata a costruire una startup innovativa, comprese le aspiranti imprenditrici con un lavoro a tempo pieno, le imprenditrici in proprio, i team e i fondatori di aziende
consolidate (prefinanziamento). Scadenza 21/02/2021
LINK
Concessione di contributi a Iniziative promosse da Organizzazioni della società civile
e altri soggetti senza finalità di lucro – AICS Beneficiari: organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di lucro. Scadenza 8/4/2021
LINK
Borsa di studio sulla sostenibilità La piattaforma danese per l’apprendimento permanente Finduddannelse offre una borsa di studio fino a 5000 euro a persone di tutto il mondo che vogliono studiare un programma di master sull’impatto del cambiamento climatico Beneficiari: giovani che hanno presentato la candidatura (o la presenteranno) per un programma di master che possa aiutarli a rendere il mondo più’ sostenibile, devono aver presentato la candidatura (o la presenteranno) per un corso di laurea che inizia nel semestre autunnale 2021; devono essere laureati, devono soddisfare i requisiti linguistici del programma, devono essere in possesso di un visto per studio o essere idonei a richiedere un visto per studio. Scadenza 12/04/2021
LINK
Mattador: Premio Internazionale per la sceneggiatura Beneficiari: giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni. Scadenza 15/04/2021 LINK
Premio IAI – Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo. Gli interessati al Premio IAI dovranno mandare un saggio sul tema “Il Mondo Post Covid, l’Europa e Io”, con una riflessione sulla crisi causata dal diffondersi del Covid-19 e della grande sfida che spetta all’Europa, chiamata a dover collaborare con la nuova amministrazione Usa e altre potenze globali. Tra i premi, la pubblicazione dei lavori in una delle collane editoriali dello IAI, un tirocinio retribuito, la partecipazione a titolo gratuito a uno dei
corsi formativi IAI. Beneficiari: Studenti universitari e laureati da non più di un anno, nati nel 1995 o in
data successiva, di qualunque nazionalità, dei corsi di laurea di tutti gli atenei italiani o presenti in Italia o studenti italiani iscritti a corsi di laurea all’estero. Studenti delle scuole superiori: studenti degli ultimi due anni di scuola superiore (IV e V anno). Per gli studenti minorenni è necessaria l’autorizzazione da parte del genitore. Scadenza 15/04/2021
LINK