Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
lunedì, 01 Febbraio 2021 / Pubblicato il Bandi e opportunità, In Evidenza, Primo Piano

Regione Puglia, Gal Meridaunia: finanziamento a fondo perduto al 50%

SINTESI
Con il presente documento il GAL Meridaunia dà attuazione agli interventi previsti nel Piano di Azio Locale per l’AZIONE  1.2 Sostegno alle imprese per attività turistiche ricettive. INTERVENTO 1.2.1 Qualificazione e diversificazione funzionale e organizzativa delle imprese turistiche ricettive. L’intervento prevede la creazione di strutture di piccola ricettività, attraverso la riqualificazione e l’adeguamento di immobili, nonché l’acquisto di arredi e di attrezzature per lo svolgimento di attività ricettive di piccole dimensioni non classificate come strutture alberghiere e organizzate in forme innovative di ospitalità, quali B&B, affittacamere, albergo diffuso, case vacanze.

AZIONI AMMISSIBILI Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi

SETTORE Turismo, Servizi/No Profit, Agricoltura

BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Persona fisica

COMUNI DI RIFERIMENTO
Comuni dei Monti Dauni per l’attuazione della Strategia Area Interna Monti Dauni. In particolare gli interventi devono essere realizzati nei territori dei seguenti comuni: Accadia, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano, Bovino, Candela, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Deliceto,
Faeto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia, Panni, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia, Troia, Casalnuovo Monterotaro, Alberona, Biccari, Carlantino, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore, San
Marco La Catola, Volturara, Volturino.

SPESE AMMISSIBILI Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi

AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto

BUDGET MAX 50% – 200.000,00.

SCADENZA 12/04/2021

Taggato in: bandi, finanziamenti, Gal Meridaunia, puglia

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU