Valentino Grant

  • HOME
  • CHI SONO
  • GRUPPO ID
  • NEWS
  • BANDI E OPPORTUNITA’
  • CONTATTI
giovedì, 05 Dicembre 2019 / Pubblicato il News

Cimice asiatica Sud Italia richiesta unità di crisi ed eventuale ispezione

La cimice asiatica (Halyomorpha Halys) è un problema che ha colpito anche il Sud Italia portando ingenti danni economici e occupazionali, oltre 250 milioni di euro, e un aumento dei prezzi di frutta e verdura anche nel resto dell’Europa.

Il problema è assai grave e ha spinto il governo italiano a prendere misure (DPR 102/2019) per introdurre «popolazioni di insetti non autoctoni» come, ad esempio, l’ape Samurai (Samurai Wasp).

È necessario sapere che la H. Halys deve essere affrontata o in autunno o a fine inverno.

Solo in questi periodi è possibile rilevare importanti miglioramenti.
Alla luce di quanto precede può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

Pensa di avviare con urgenza una «unità di crisi anti cimice»?
Per comprendere al meglio il problema è possibile ipotizzare un’ispezione sui territori interessati?
documento pdfDownload

VALENTINO

GRANT

EUROPARLAMENTARE

2020©Gruppo ID

Informativa Privacy

TORNA SU