Definizione | TIPO | Nome e cognome |
Gli assistenti parlamentari accreditati (APA) sono individui scelti da un deputato europeo o da un certo numero di essi (nell’ambito di un raggruppamento) e assunti mediante contratto diretto con il Parlamento europeo (PE). Gli APA lavorano presso il Parlamento, in uno dei tre luoghi di lavoro dell’Istituzione (Bruxelles, Strasburgo o Lussemburgo) e assistono direttamente i deputati nel loro lavoro, sotto la loro direzione e autorità e sulla base di un rapporto di reciproca fiducia. | Assistente accreditato | Elena LILLO |
Gli assistenti parlamentari accreditati (APA) sono individui scelti da un deputato europeo o da un certo numero di essi (nell’ambito di un raggruppamento) e assunti mediante contratto diretto con il Parlamento europeo (PE). Gli APA lavorano presso il Parlamento, in uno dei tre luoghi di lavoro dell’Istituzione (Bruxelles, Strasburgo o Lussemburgo) e assistono direttamente i deputati nel loro lavoro, sotto la loro direzione e autorità e sulla base di un rapporto di reciproca fiducia. | Assistente accreditato | Biagio SEQUINO |
I terzi erogatori sono persone fisiche o giuridiche debitamente autorizzate, in uno Stato membro, a gestire, a titolo professionale, gli aspetti fiscali e previdenziali (ai sensi del diritto nazionale dello Stato membro e, se del caso, del diritto dell’Unione) derivanti dai contratti di lavoro o per la prestazione di servizi conclusi dal deputato. | Terzi erogatori | STUDIO ASSOCIATO CIOFFI SRL – STP |
Disposizioni relative al personale
I deputati possono ricorrere a vari tipi di assistenti.
Gli assistenti accreditati, assunti a Bruxelles (o a Lussemburgo/Strasburgo), dipendono direttamente dall'amministrazione del Parlamento. I deputati possono assumere tre assistenti accreditati o, a certe condizioni, addirittura quattro. Almeno il 25% della dotazione per l'assistenza parlamentare è riservata agli assistenti accreditati.
Gli assistenti locali assistono il deputato nel suo Stato membro di elezione. Tali contratti sono gestiti da un terzo erogatore riconosciuto che garantisce il rispetto delle disposizioni in materia di previdenza sociale e regime fiscale. I contratti degli assistenti locali sono contratti di lavoro o contratti di prestazioni di servizio.
I tirocinanti possono effettuare un tirocinio nei locali del Parlamento o nello Stato membro di elezione.
Il costo complessivo per gli assistenti locali e i tirocinanti non può superare il 75% della dotazione destinata all'assistenza parlamentare. Il costo dei soli prestatori di servizio non può però superare il 25% di tale dotazione.
Sono stati stabiliti massimali comparabili per i prestatori che siano persone giuridiche o i terzi erogatori.
Vari deputati possono formare tra di essi un raggruppamento per assumere uno o più assistenti accreditati o assunti negli Stati membri. Essi definiscono tra di loro la chiave di ripartizione dei costi.
I deputati non possono assumere parenti prossimi come assistenti. I loro assistenti devono evitare attività esterne suscettibili di creare un conflitto di interessi.
I nominativi o le ragioni sociali di tutti gli assistenti sono pubblicati sul sito internet del Parlamento europeo per la durata dei loro contratti, a meno che non ottengano una deroga accordata unicamente per ragioni di sicurezza debitamente giustificate.